In questa guida scopri le 6 grandi categorie in cui puoi investire i tuoi soldi: cosa sono, a cosa servono, e che ruolo giocano in un portafoglio moderno.
Se vuoi davvero investire con criterio, devi conoscerle tutte.
🔍 Perché conta oggi
Molti iniziano a investire comprando la prima crypto o azione che leggono sul web o chiedendo a chatGPT.
Ma la verità è che non esiste un solo asset vincente: ogni classe d’investimento ha un ruolo. Più le conosci, più il tuo portafoglio diventa solido.
🧠 Cosa devi sapere
Diversificare significa usare asset con comportamenti diversi.
Ogni classe risponde in modo unico a eventi economici e cicli di mercato.
Un portafoglio equilibrato unisce asset "stabili" e asset "esplosivi".
🧰 Le principali classi di investimento
ETF
Fondi che replicano indici. Bassi costi, alta diversificazione. Ideali per chi parte.Azioni
Quote di aziende. Più rischio, più potenziale. Richiedono analisi.Crypto
Asset digitali volatili. Estremo potenziale, ma anche rischio. Perfette per una piccola parte del portafoglio.Oro e Materie Prime
Difesa contro inflazione e crisi. Non generano rendimento, ma proteggono.Obbligazioni
Debito di Stati o aziende. Più stabili delle azioni ma comunque volatili. Offrono interessi periodici.Immobiliare (diretto o tramite REIT)
Investimenti in case, uffici, ecc. Reddito passivo + rivalutazione nel tempo.
🗂️ Confronto Pratico
Classe | Rendimento Atteso | Rischio | Liquidità | Complessità | Ideale per |
---|---|---|---|---|---|
ETF | Medio (6–8%) | Medio/Basso | Alta | Bassa | Principianti e investitori passivi |
Azioni | Medio/Alto (8–20%) | Medio/Alto | Alta | Media/Alta | Investitori attivi |
Crypto | Alto (15–50%) | Alto | Alta | Alta | Investitori attivi |
Oro / Materie Prime | Basso | Medio/Basso | Alta (ETC) | Bassa | Investitori passivi e attivi |
Obbligazioni | Basso/Medio (2–5%) | Basso | Alta | Media | Investitori attivi |
Immobiliare | Medio (4–8%) | Medio | Bassa | Alta | Investitori attivi |
🚨Errori da evitare
Avere tutto in una sola asset class (es. solo crypto o solo azioni)
Non capire cosa fa salire o scendere un asset
Non aggiornare mai la propria allocazione con l'età o il contesto economico