👋 Buongiorno!
Sei su Investitore Moderno, la newsletter che ti porta ogni settimana idee pratiche per investire in modo intelligente nel mondo di oggi.
Nella newsletter di oggi:
💡 Come Investire Meglio del 90% delle Persone
📣 Market Update
📈 Le batterie stanno diventando il prossimo business miliardario
Iniziamo!
💡 Analisi
Come investire meglio del 90% delle persone
La verità è che la maggior parte delle persone non perde soldi perché sceglie gli investimenti sbagliati.
Li perde perché non ha una strategia.
Cambia idea ogni mese.
Compra quando tutti sono euforici.
Vende quando c’è paura.
E così finisce per muoversi al contrario dei mercati.
Investire meglio del 90% delle persone non significa prevedere il futuro,
ma smettere di reagire al presente.
1. Parti da dove sei, non da dove vorresti essere
Non serve essere un esperto.
Serve un metodo semplice e ripetibile, che ti permetta di prendere decisioni anche quando non hai voglia o tempo di pensarci.
L’investitore intelligente non cerca il colpo di fortuna. Cerca un equilibrio: tra rischio e opportunità, tra crescita e protezione, tra oggi e domani.
Esempio pratico:
Se hai dei soldi da parte e cerchi un modo per guadagnare con un rischio controllato, un portafoglio “All Weather” bilanciato può essere la base ideale:
Azioni globali → crescita
Obbligazioni globali coperte in euro → stabilità
Obbligazioni legate all’inflazione (o materie prime) → riparo dall’inflazione
Oro → protezione
Bitcoin → opportunità
Un portafoglio così ti protegge in qualsiasi ciclo economico.
2. Pensa per cicli, non per notizie
Ogni volta che apri un news finanziaria, qualcuno ti dirà cosa succederà domani.
La verità? Nessuno lo sa.
Ma ci sono segnali che ti dicono dove siamo oggi nel ciclo economica come PIL, inflazione, tassi e liquidità. Capire questo è tutto.
Quando l’economia accelera, rischiare di più ha senso.
Quando rallenta, è il momento di difendersi.
Questa semplice logica batte il 90% delle strategie complesse.
3. Costruisci un portafoglio che lavori anche quando tu non lo fai
Il segreto non è trovare “l’investimento perfetto”.
È costruire un sistema che lavora per te, anche quando non hai tempo, voglia o concentrazione.
Bastano poche ore al mese, se hai:
ETF → il pilastro della ricchezza silenziosa. Ti permettono di investire in centinaia di aziende, con costi bassi e rendimenti reali nel tempo.
Non serve scegliere il titolo giusto: serve restare investiti.Titoli singoli o crypto → il tuo extra, non la base. Dopo aver costruito il cuore del portafoglio, puoi aggiungere piccole posizioni tattiche su temi o settori che conosci. Non serve essere Buffett: serve una strategia chiara e una percentuale da rischiare.
4. Togli le emozioni dalle decisioni
Le emozioni sono il peggior nemico dell’investitore.
Il mercato premia chi è paziente, non chi è veloce. Ogni decisione presa di impulso è un errore travestito da urgenza.
Quando il mercato sale, ti convinci che “stavolta sarà diverso”.
Quando scende, pensi “stavolta finisce tutto”.
Per questo l’investitore intelligente segue segnali e regole, non umori.
Ad esempio:
Se le azioni sono sopra le medie mobili di lungo periodo → resti esposto.
Se il trend si indebolisce → riduci.
La calma non è passività. È strategia.
5. Ricorda: la costanza batte il genio
Chi cerca scorciatoie, brucia energie, tempo e soldi.
Chi investe ogni mese, con metodo, vince per una ragione semplice:
lascia che il tempo e la disciplina facciano il lavoro.
Se avessi investito 500€ al mese dal 2015 in un portafoglio bilanciato di ETF, oggi avresti oltre 100.000€ — con una volatilità minima e senza indovinare mai il “momento giusto”.
Alla fine, il vero vantaggio competitivo è non è reagire ai mercati senza una logica.
Ma avere un piano, seguirlo, migliorarlo, e lasciar fare al tempo il suo lavoro.
Cosa fare questa settimana:
Guarda il tuo portafoglio — o anche solo i tuoi risparmi — e chiediti:
c’è un metodo dietro, o solo decisioni sparse?
Scrivi anche solo una regola personale: quando compro, quando vendo, cosa faccio se il mercato scende.
Questo semplice gesto ti metterà già davanti al 90% degli investitori.
📣 Market Update
Ogni settimana, i dati che contano davvero
→ Macro Score: ⚠️ Rischio in aumento
→ Valutazioni (S&P500): 🔴 Alte
→ Trend Equity: Top 5 ETF vs S&P500 (Alpha ultimi 6 mesi)
1️⃣ Global X Blockchain (+222%)
2️⃣ iShares MSCI Global Semiconductors (+44%)
3️⃣ iShares MSCI Korea (+35%)
4️⃣ iShares MSCI South Africa (+20%)
5️⃣ Xtrackers MSCI Global SDG 7 Affordable and Clean Energy (+19%)
→ Trend Crypto: Top 5 Layer (Performance Ultimi 6 mesi)
BTC (+34%)
1️⃣ Mantle (+184%)
2️⃣ Ethereum (+159%)
3️⃣ BNB Chain (+91%)
4️⃣ Solana (+62%)
5️⃣ Sei Network (+61%)
📈 Segnale
Le batterie stanno diventando il prossimo business miliardario
Nei principali mercati dell’energia (California, Texas, Regno Unito e Australia), le batterie stanno guadagnando una quota sempre maggiore dei ricavi provenienti dal trading energetico — non solo dai servizi di backup o riserva.

Perché conta
Le batterie non servono più solo “quando va via la luce”.
Oggi permettono un vero e proprio arbitraggio energetico:
si caricano di notte, quando i prezzi sono bassi
si scaricano di giorno, quando l’energia costa di più
È un cambiamento strutturale che trasforma la rete in un mercato dinamico e profittevole.
📈 Idea
Le società che operano in questo segmento (es. Fluence Energy) sono posizionate per beneficiare della nuova era dell’energia flessibile.
Se questa newsletter ti ha dato almeno 1 idea utile, inoltrala a un amico che vuole investire in modo intelligente.
Alla prossima,
Luca