👋 Buongiorno!
Sei su Investitore Moderno, la newsletter che ti porta ogni settimana idee pratiche per investire in modo intelligente nel mondo di oggi.
Nella newsletter di oggi:
💡 Come Pensano i Veri Allocatori di Capitale
📣 Market Update
📈 5 Quality Stocks a Prezzi Ancora Ragionevoli
Iniziamo!
💡 Guida
Come Pensano i Veri Allocatori di Capitale
Ogni investitore — che gestisca 10k o 10 milioni — si trova davanti allo stesso dilemma:
Come restare disciplinato… ma pronto a muoversi quando il mercato cambia?
I grandi fondi come Yale o Bridgewater lo risolvono con una struttura chiara, divisa in due parti:
Policy Portfolio → la base stabile
Opportunistic Portfolio → la parte tattica, che sfrutta i trend
Il Policy Portfolio: la base per crescere nel lungo periodo
Pensa al Policy Portfolio come al tuo “pilota automatico”.
È la tua asset allocation di riferimento, costruita per raggiungere i tuoi obiettivi.
Include:
Orizzonte lungo
Target di rendimento realistico
Mix di asset strategico
Revisione annuale
È la tua ancora nel bear market. È la tua disciplina nel bull market.
L’Opportunistic Portfolio: dove nascono i rendimenti extra
Poi c’è la parte dinamica.
Il mercato cambia e offre continuamente opportunità interessanti per battere il mercato e generare rendimenti superiori alla media.
Soprattutto se si hanno disponibilità e voglia di fare guadagni extra.
L’Opportunistic Portfolio è la tua componente tattica.
Serve a sfruttare momentum, asset ad alto rendimento, trend, rotazioni settoriali, narrative forti.
Come direbbe Ray Dalio:
“Diversifica strategicamente, ma scommetti tatticamente.”
Il segreto è l’equilibrio
Uno degli errori più comuni tra gli investitori privati è quello di essere completamente statici o completamente reattivi.
Cambiando tutto ogni mese non costruisci nulla di solido e duraturo.
Non cambiando mai perdi le opportunità che il mercato ti offre.
Il mix ideale?
Un cuore stabile (70-90% Policy) e una una mente flessibile (10-30% Opportunistic).
Come costruire la tua strategia
Step 1 — Policy (70-90%)
Obiettivo: preservare + crescere
Esempio:
30-70% azioni globali
30-70% obbligazioni globali
5-10% oro
2-5% bitcoin
0-5% cash
Step 2 — Opportunistic (10-30%)
Selezione trimestrale
Strumenti: ETF tematici, azioni singole, crypto
Entra ed esci con regole predefinite
Step 3 — Documenta tutto
Scrivi il tuo diario:
Obiettivi
Rischio
Regole
Quando agire / quando restare fermo
Ciao!
Vogliamo offrirti analisi e strategie davvero utili per il tuo profilo di investitore.
Rispondi a poche semplici domande per ricevere contenuti personalizzati — in base a ciò che ti interessa di più.
📣 Market Update
Ogni settimana, i dati che contano davvero
→ Macro Score: ⚠️ Rischio in aumento
Powered by Trading Economics
→ Valutazioni (S&P500): 🔴 Alte
Powered by CMV
→ Trend Equity: Top 5 ETF (Performance % ultimi 6 mesi)
1️⃣ Global X Blockchain UCITS ETF USD Accumulating - (+252%)
2️⃣ VanEck Crypto and Blockchain Innovators UCITS ETF - (+177%)
3️⃣ iShares Blockchain Technology UCITS ETF USD (Acc) - (+162%)
4️⃣ Melanion Bitcoin Equities UCITS ETF - (+160%)
5️⃣ Global X Hydrogen UCITS ETF USD Accumulating - (154%)
Powered by JustETF
→ Trend Crypto: Top 5 Layer (Performance % ultimi 6 mesi)
BTC (+14.5%)
1️⃣ Mantle (+121%)
2️⃣ Ethereum (+115%)
3️⃣ BNB Chain (+80%)
4️⃣ Tron (+33%)
5️⃣ Solana (+22%)
Powered by Artemis
📈 Segnale
5 Quality Stocks a Prezzi Ancora Ragionevoli

Oguz Erkan analizza il paradosso del mercato attuale: mentre la leva e la FOMO spingono in alto titoli speculativi e società senza ricavi, esistono ancora poche aziende solide — con fondamentali forti e multipli ancora ragionevoli.
Tra queste: Amazon, Novo Nordisk, Fluence Energy, InPost e Hippo.
Tutte con una caratteristica in comune: crescono per i fondamentali.
Se questa newsletter ti ha dato almeno 1 idea utile, inoltrala a un amico/a che vuole investire in modo (più) intelligente.
